Come riconoscere e trattare le infezioni urinarie

Come riconoscere e trattare le infezioni urinarie

Chi non ha mai provato quel fastidioso bruciore durante la minzione o un’irrefrenabile urgenza di andare in bagno? Se la risposta è “sì”, è molto probabile che si sia trattato di infezioni urinarie (IVU), condizioni estremamente comuni, specialmente...
Riabilitazione post infarto: cosa prevede?

Riabilitazione post infarto: cosa prevede?

La riabilitazione post infarto, o più propriamente cardiologia riabilitativa (CR), è un programma di trattamento progettato per aiutare le persone a recuperare la salute dopo un evento cardiaco come un infarto miocardico, ma anche a prevenire future malattie...
Colonscopia virtuale vs tradizionale: pro e contro

Colonscopia virtuale vs tradizionale: pro e contro

La colonscopia è un esame diagnostico che permette al medico di visualizzare l’interno dell’intestino crasso, anche detto colon o grosso intestino, importantissimo per diagnosticare diverse condizioni che possono colpire l’intestino, come malattie...
Cos’è un impianto cocleare?

Cos’è un impianto cocleare?

Per rispondere a questa domanda, partiamo dalla definizione fornita nelle linea guida dell’Istituto Superiore di Sanità, realizzate in collaborazione con SIAF- Società Italiana Audiologia e Foniatria, dove si legge che l’impianto cocleare è: “[…] il primo organo...
Alimentazione e fertilità: cosa c’è da sapere

Alimentazione e fertilità: cosa c’è da sapere

L’infertilità è un problema crescente che affligge molte coppie che cercano una gravidanza. Stando ai dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il 17,5% della popolazione adulta (circa 1 su 6 in tutto il mondo) soffre di infertilità, il che dimostra...
Come si gestisce l’ipertensione resistente

Come si gestisce l’ipertensione resistente

L’ipertensione resistente (o refrattaria) è una condizione clinica in cui la pressione arteriosa rimane al di sopra dei livelli raccomandati nonostante l’aderenza a modifiche dello stile di vita adeguate e a una terapia farmacologica appropriata. ...