Antibiotico resistenza: cos’è e perché è pericolosa

Antibiotico resistenza: cos’è e perché è pericolosa

Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, il fenomeno dell’antibiotico resistenza è uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale, come evidenziato anche dall’Organizzazione Mondiale di Sanità e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo...
Quali sono i sintomi di una carenza di vitamina B12?

Quali sono i sintomi di una carenza di vitamina B12?

Una carenza di vitamina B12 può provocare numerosi sintomi, più o meno gravi, che vanno dalla stanchezza a problemi neurologici e cognitivi.  Com’è noto, il nostro organismo necessita di tantissimi micro e macro nutrienti, dalla vitamina D al ferro, passando per...
Insulina: cos’è, a cosa serve, quando assumerla

Insulina: cos’è, a cosa serve, quando assumerla

Quando si parla di diabete è inevitabile fare riferimento al ruolo dell’insulina, sia dal punto di vista fisiologico che farmacologico, quindi inserita all’interno di una terapia di gestione dell’iperglicemia.   In un articolo dal titolo “Come e perché si...
Artrosi: definizione, cause, sintomi, cure

Artrosi: definizione, cause, sintomi, cure

Secondo le rilevazioni ISTAT contenute nel documento “Annuario statistico italiano 2022”, l’artrosi è la seconda malattia cronica più diffusa in Italia, con il 14,8%, preceduta solo dall’ipertensione (18,8%), addirittura più frequente rispetto alle allergie (11%) e al...
Cosa indica il Segmento ST nell’elettrocardiogramma

Cosa indica il Segmento ST nell’elettrocardiogramma

L’elettrocardiogramma (ECG) è un test medico che registra l’attività elettrica del cuore nel tempo, eseguito molto di frequente per diverse ragioni ed in differenti contesti.  In particolare, però, rappresenta un importante strumento diagnostico utilizzato...