
Attivo il nuovo codice tributo per il Fondo Enfea Salute
Dal 1° aprile è attivo il codice tributo “ESAL” che consente di versare all’INPS, tramite modello F24, i contributi da destinare al Fondo.

Cos’è un impianto cocleare?
Cos’è e come funziona l’impianto cocleare? Scopri il dispositivo che aiuta chi ha una perdita uditiva grave o profonda a recuperare l’udito.

Alimentazione e fertilità: cosa c’è da sapere
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cosa c’è da sapere sul rapporto tra alimentazione e fertilità.

Come si gestisce l’ipertensione resistente
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire in cosa consiste l’ipertensione resistente, quali sono le cause e come si cura.

A breve verrà comunicato il nuovo codice tributo per Enfea Salute
Si comunica alle aziende aderenti al Fondo Enfea Salute e ai suoi consulenti che a breve verrà comunicato il nuovo codice tributo per Enfea Salute. Il nuovo codice consentirà il versamento, tramite il modello F24, dei contributi all’INPS da destinare al Fondo Enfea...

Fibromialgia: cause, sintomi, cure
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire in cosa consiste la fibromialgia, quali sono le cause, i sintomi e le possibili cure.

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO): sintomi e trattamenti
Vediamo insieme e cerchiamo di capire cos’è la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), le cause, i sintomi e i possibili trattamenti.

Screening oncologici: quali fare e quando iniziare
Scopriamo quali sono gli screening oncologici offerti gratuitamente dal SSN, a chi si rivolgono, cosa prevedono e quando vanno effettuati.

pH-metria esofagea gastrica: cos’è, come si esegue, a cosa serve
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è la pH-metria esofagea, quali sono le sue applicazioni e come viene eseguita.

A cosa servono le protesi acustiche
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cosa sono e a cosa servono le protesi acustiche per il trattamento dei deficit uditivi.