Cos’è la fibrosi cistica e come si affronta

Cos’è la fibrosi cistica e come si affronta

La fibrosi cistica è una malattia molto poco nota, eppure rappresenta la malattia genetica più diffusa al mondo, al punto da essere considerata una malattia di alto interesse sociale, come stabilito dalla Legge 23 dicembre 1993, n. 548.  Stando a quanto pubblicato sul...
Amniocentesi: cos’è, quando farla e come si esegue

Amniocentesi: cos’è, quando farla e come si esegue

L’amniocentesi è un esame diagnostico prenatale invasivo, che spaventa molto le future mamme, come la villocentesi.  Per fortuna, dopo più di 60 anni di utilizzo diffuso in medicina, questa tecnica si è evoluta, divenendo oggi un esame di routine.  Come si legge in un...
Ogni quanto conviene cambiare occhiali da vista?

Ogni quanto conviene cambiare occhiali da vista?

La domanda su ogni quanto convenga cambiare gli occhiali da vista è molto diffusa, ma non ha una risposta unica e semplice. In generale, si consiglia di cambiare i propri occhiali da vista dopo un periodo che può variare da 1 a 3 anni, in concomitanza con un nuovo...
Riabilitazione post ictus cerebrale: come si procede

Riabilitazione post ictus cerebrale: come si procede

L’ictus è un’interruzione del flusso di sangue al cervello che priva le cellule cerebrali dell’ossigeno e degli altri elementi nutritivi di cui hanno bisogno. Questa interruzione può provocare la morte o il danneggiamento delle cellule nervose.  Secondo i dati...