Quando preoccuparsi in caso di creatinina alta

Quando preoccuparsi in caso di creatinina alta

In un precedente articolo abbiamo parlato della azotemia, spiegando cos’è e quali sono i valori considerati alti, facendo però anche riferimento a due altri fattori, l’urea e la creatinina.  Quest’ultima, infatti, è un valore da analizzare quando si indagano possibili...
Come si esegue un esame urodinamico

Come si esegue un esame urodinamico

In presenza di disfunzioni interessanti le vie urinarie il medico specialista potrebbe prescrivere un esame urodinamico, non prima di aver eseguito una serie di controlli e test di primo livello, come analisi ematochimiche, esame delle urine/urinocoltura, urografia e,...
Cos’è il glaucoma e quali sono i sintomi principali

Cos’è il glaucoma e quali sono i sintomi principali

In un precedente articolo dedicato alle principali cause di perdita della vista abbiamo menzionato una patologia denominata glaucoma che, secondo i dati forniti dalla IAPB, colpisce nel mondo circa 55 milioni di soggetti, di cui mezzo milione solo nel nostro Paese. ...