
Cos’è il papillomavirus e come prevenirlo
Approfondiamo insieme, cerchiamo di capire cos’è il papillomavirus, quali sono le complicanze di questa infezione e come prevenirla.

Ecografia delle anche nei neonati: perché farla
Vediamo insieme cos’è la displasia congenita dell’anca, come si esegue l’ecografia delle anche nei neonati e perché è importante farla.

Rinnovo Piano Sanitario
A partire dal 1° settembre 2022 entrerà in vigore il nuovo Piano Sanitario di Enfea Salute, valido fino al 31 agosto 2025. Nonostante il periodo complesso che il Paese sta attraversando, il Fondo ha confermato per il prossimo triennio tutte le garanzie...

Quali sono i sintomi della carenza di ferro
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire quali sono le principali cause di una carenza di ferro e come si manifesta.

Quando fare lo screening uditivo neonatale
Vediamo insieme in cosa consiste lo screening uditivo neonatale, come viene eseguito, a cosa serve e quando farlo.

Chiusura uffici periodo estivo
Il Fondo Enfea Salute informa gli utenti che i propri uffici rimarranno chiusi da lunedì 8 a venerdì 19 agosto compresi e riapriranno lunedì 22 agosto 2022. Ricordiamo che per eventuali necessità rimarrà sempre attivo il Portale S.I.Enfea-Salute disponibile 7 giorni...

Omocisteina alta: devo preoccuparmi?
Cos’è la omocisteina, quando è raccomandato controllarne i valori e cosa fare in caso di livelli alti nel sangue. Scopriamolo insieme.

Cosa fare in caso di carenza di fosforo nel sangue
Cerchiamo di capire cos’è il fosforo, quale ruolo ricopre nel nostro organismo, e cosa fare in caso di una sua carenza nel sangue.

Qual è la differenza tra esame istologico e citologico
Approfondiamo insieme e cerchiamo di capire cosa sono e qual è la differenza tra esame istologico e citologico.

Clisma opaco: a cosa serve e come si esegue
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è il clisma opaco, a cosa serve, come si esegue e come si leggono i risultati.