
Prestazioni per Covid-19: Indennità giornaliera per ricovero e Indennità forfettaria post ricovero
Indennità giornaliera per ricovero in caso di positività al Covid-19 L'emergenza da nuovo Coronavirus tarda ad arrestarsi. In questo clima ancora pieno di dubbi e incertezze che il nostro Paese sta vivendo, Fondo Enfea Salute in collaborazione con UniSalute, ha deciso...

Come prevenire patologie cardiovascolari
In questo articolo analizzeremo come prevenire patologie cardiovascolari, secondo le principali linee guida nazionali e internazionali.

Qual è la differenza tra emodialisi e dialisi peritoneale
Cerchiamo di capire cos’è la dialisi e qual è la differenza tra emodialisi e dialisi peritoneale, ovvero le due modalità di esecuzione più diffuse.

Come si effettua il monitoraggio continuo della pressione arteriosa
I soggetti affetti da ipertensione e da patologie cardiovascolari devono monitorare costantemente i livelli di pressione arteriosa. Cosa significa?

Chiusura uffici durante le festività natalizie
Si comunica a tutti i lavoratori iscritti e alle aziende aderenti che per le festività natalizie gli uffici del Fondo Enfea Salute rimarranno chiusi da giovedì 24 dicembre a mercoledì 6 gennaio compresi. Per eventuali necessità rimarranno comunque attivi il portale...

L’impatto della COVID-19 sulle donne in gravidanza
Secondo uno studio dell’ISS, l’impatto della COVID-19 sulle donne in gravidanza è stato alquanto ridotto, e ben gestito dai reparti ospedalieri.

Come funziona la risonanza magnetica
Approfondiamo insieme, cercando di capire cos’è, a cosa serve e come funziona la risonanza magnetica, spiegandolo in modo semplice e chiaro.

Come prevenire e curare l’alluce valgo
Approfondiamo insieme, e cerchiamo di capire cos’è l’alluce valgo, da cosa è causato, come prevenirlo e curarlo.

Quali sono le malattie congenite più diffuse
Le anomalie congenite comprendono tutte quelle malformazioni fisiche già presenti durante la gravidanza. Approfondiamo insieme l’argomento.

Quale test COVID eseguire a seconda del contesto
Tra tamponi molecolari, test antigenici, rapidi, sierologici e salivari, si è parlato in continuazione di quale test COVID eseguire. L’ISS fa chiarezza.