
Cosa vuol dire essere miope?
Vediamo insieme cosa vuol dire essere miope, spiegando cos’è che non va negli occhi di chi soffre di questo difetto visivo.

Cos’è e come si manifesta la sclerosi multipla
Cos’è la sclerosi multipla, come si manifesta, quali sono le cause, i sintomi e le possibili cure? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Qual è la differenza tra diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2
Diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 sono due tipologie di diabete mellito differenti, che presentano cause, manifestazioni e terapie diverse.

Villocentesi: cos’è, quando farla e come si esegue
La villocentesi è un test prenatale invasivo che consente di individuare malattie genetiche e anomalie congenite, come la sindrome di Down. Scopri di più.

A cosa serve l’esame emocromocitometrico
Nonostante il nome quasi impronunciabile, l’esame emocromocitometrico non è altro che un semplice esame del sangue non invasivo. Approfondiamo insieme.

Cos’è la fibrosi cistica e come si affronta
La fibrosi cistica è una malattia molto poco nota, eppure rappresenta la malattia genetica più diffusa al mondo. Approfondiamo insieme.

Amniocentesi: cos’è, quando farla e come si esegue
Vediamo insieme cos’è l’amniocentesi, quando farla, come viene eseguita, quali sono i rischi materni e fetali ai quali si può andare incontro.

Ogni quanto conviene cambiare occhiali da vista?
Vediamo insieme alcuni elementi da prendere in considerazione prima di decidere se cambiare gli occhiali da vista oppure no.

Riabilitazione post ictus cerebrale: come si procede
Vediamo insieme in cosa consiste la riabilitazione post ictus cerebrale alla quale deve sottoporsi un paziente che ne ha subito uno.

Come viene eseguita una biopsia
Cos’è una biopsia, a cosa serve, quando viene prescritta e come viene eseguita? Scopriamolo insieme in questo nostro articolo.